VIVA – La Sostenibilità nella Vitivinicoltura in Italia.

OpenTea · April 15, 2025

Il corso affronta tematiche introduttive al concetto di sostenibilità e al monitoraggio degli impatti sociali, economici e ambientali delle attività vitivinicole, attuabile attraverso l’uso di specifici indicatori. Il corso è stato sviluppato nell’ambito del progetto “VIVA La Sostenibilità nella vitivinicoltura in Italia,il programma nazionale avviato nel 2011 dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (già Ministero della Transizione Ecologica e Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare). Il completamento del corso prevede il rilascio di un certificato di partecipazione.”

Il corso è rivolto al personale delle aziende vitivinicole, ai consulenti, agli auditor degli enti di verifica e a tutti coloro che intendono comprendere e approfondire il tema della sostenibilità, i suoi principi fondamentali e in particolare gli aspetti legati alla filiera vitivinicola.

L’obiettivo principale è facilitare l’apprendimento dell’utilizzo dei software per l’analisi dei 4 indicatori VIVA: ARIA, ACQUA, VIGNETO e TERRITORIO, fondamentali per misurare e migliorare le prestazioni di sostenibilità di aziende e prodotti. La sostenibilità infatti non è solo una parola che oggigiorno va molto di moda, un concetto astratto, ma è un qualcosa di concreto che possiamo misurare per poi intraprendere un percorso di miglioramento. Le lezioni sono tenute da docenti e professionisti che da anni contribuiscono allo sviluppo e alla diffusione del programma VIVA e alla fine di ogni lezione sarà disponibile un test per misurare il proprio grado di apprendimento.

About Instructor

OpenTea

2 Courses

Not Enrolled

Course Includes

  • 17 Lessons
  • 7 Quizzes